
L'ARNAÏOT
Lardo alle Erbe
Il procedimento per la preparazione dell’Arnaïot è molto simile a quello adottato per il Lard d’Arnad.
Gli spallotti di maiali utilizzati vengono sgrassati e successivamente squadrati per poi essere posti a maturare in appositi recipienti, all’interno dei quali si alternano a strati di lardo sovrapposti, sale, acqua, spezie, aromi naturali ed erbe aromatiche di montagna.
Qui la sua maturazione procede per due mesi.
Ne risulta un prodotto morbido e gradevolmente dolce, dal quale si sprigiona tutto il sapore degli aromi alpini.
Lo si può acquistare, confezionato sottovuoto, nei banchi gastronomia dove l’attenzione per i prodotti di qualità è sempre caratteristica essenziale.


Ipse dixit
"Il fiore all'occhiello universamente riconosciuto della Maison Bertolin è il Lardo di Arnad, la DOP più importante di questo rettangolo di terra chiuso tra Piemonte, Svizzera e Francia."

"Guida ai salumi d'Italia: riconoscimento "5 Spilli" eccellenze della salumeria italiana"

Precedente
Successivo
