MOTZETTA
100% Bovino della Valle d'Aosta
La Motzetta di bovino valdostano, è ottenuta dalla lavorazione di tagli magri di coscia posti a macerare insieme alle erbe di montagna, sale, spezie e altri aromi naturali per almeno venti giorni, prima di essere essiccata per un periodo variabile da uno a tre mesi, a seconda della dimensione.
La tipicità e la qualità di questo prodotto risiedono nell’utilizzo di carne di pura razza valdostana, proveniente da bovini cresciuti negli alpeggi e alimentati con foraggi privi di OGM.
La Motzetta di bovino si presenta allo sguardo tenace e corazzata, ma in bocca diventa tenera e gustosa.
Ipse dixit
"Il fiore all'occhiello universamente riconosciuto della Maison Bertolin è il Lardo di Arnad, la DOP più importante di questo rettangolo di terra chiuso tra Piemonte, Svizzera e Francia."
"Guida ai salumi d'Italia: riconoscimento "5 Spilli" eccellenze della salumeria italiana"
Precedente
Successivo