Il trattamento alimentare osservato per produrre la Pancetta steccata è il medesimo di quello utilizzato per la versione “tesa”.
Definite le forme quadrate viene piegata a libro e “imprigionata”, con l’ausilio di una pressa, tra due bastoncini di legno, generalmente di castagno o betulla, tenuti assieme da cordino elastico in modo tale da rendere le due parti ben aderenti.
Le forme piccole sono inserite all’interno di budelli sintetici mentre quelle più grandi vengono cucite a mano con un robusto ago d’acciaio. Diversamente a quella tesa, la Pancetta steccata non viene privata dalla cotenna e la sua stagionatura è più lunga: quattro mesi.
Il gusto è dolce e particolarmente gradevole.
Ingredienti
Carne di Suino Italiano (97%), Sale, Vino, Destrosio, Saccarosio, Spezie, Aromi Naturali, Piante aromatiche di montagna.
Antiossidanti: E301. Conservanti: E252-E250.
Consigli d’uso
Conservare in frigorifero (tra 0° e + 6°C), o preferibilmente in una zona fresca e aerata.
Per una migliore ossigenazione si consiglia di estrarlo dalla busta sotto vuoto circa 15 minuti prima di consumarlo.
Ideale come antipasto o per merende tra amici, possibilmente accompagnato da vino rosso valdostano, dagli aromi fruttati.
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 g di prodotto
Energia: 248.4 Kcal – 1025.7 Kj
Grassi: 24 g
di cui saturi: 9 g
Carboidrati: 0.1 g
di cui zuccheri: 0.1 g
Proteine: 8 g
Sale: 3.75 g